22 aprile 2022



...

La Commissione Europea ha nominato un cittadino barlettano, Rinaldo Pinto, “Ambasciatore del Patto Europeo per il clima”. Pinto, ventinovenne, ha concorso all’iniziativa “Green Deal”, ispirata al sostegno dell'azione contro il degrado ambientale. Gli è stata così riconosciuta la facoltà di promuovere la nobile causa a livello territoriale con l’obiettivo di contribuire a persuadere la società civile all’assunzione di impegni corali e ambiziosi in materia climatica.







21 aprile 2022


...

Avrebbe percepito soldi in cambio dell'affidamento del servizio di raccolta di oli esausti a Lecce e negli altri comuni del consorzio Aro/Le1 Andrea Guido, consigliere comunale di Fratelli di Italia a Lecce finito ai domiciliari mercoledì 20 aprile nell'ambito di una maxi-operazione della Procura di Napoli nei confronti di persone vicine al clan camorristico Moccia di Afragola.





20 aprile 2022

...

E' Trento la più generosa in tema di donazione degli organi tra le grandi città, mentre il comune italiano con il miglior risultato in assoluto è un paesino palermitano di 1.800 abitanti, Geraci Siculo, che in un anno ha letteralmente scalato la classifica grazie a una storia di donazione che ha coinvolto la comunità locale.


...

Far conoscere gli strumenti messi in campo dai principali player istituzionali a sostegno dell'internazionalizzazione delle aziende pugliesi: è questo l’obiettivo con cui l’assessorato allo Sviluppo economico della Regione Puglia, in collaborazione con ICE - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, organizza giovedì 21 aprile alle ore 9.00 presso il Centro Congressi della Nuova Fiera del Levante, la prima edizione degli Stati Generali dell’Export.


...

Il consiglio della Copagri Lecce, riunitosi nei giorni scorsi presso l’agriturismo Tenuta Mezzana di Cutrofiano, ha eletto Stefano Morano presidente per il prossimo mandato, durante il quale sarà affiancato dal neoeletto vicepresidente Annunzio Sciolti e dai componenti della presidenza provinciale Antonio Luigi Veri, Vincenzo Pascali e Anna Cinzia de Pascalis.



...

“Il Salento e la Puglia sono molto legati alla figura di don Tonino Bello. Un educatore, prima ancora che uomo di pace, una figura di grande ispirazione per tutti noi. In occasione del 29° anniversario dalla sua scomparsa, il 20 aprile, celebriamo la conclusione della seconda edizione del progetto regionale dedicato a diffondere tra le nuove generazioni i valori della pace, della solidarietà, dell’integrazione e della nonviolenza di cui il grande Vescovo di Molfetta fu messaggero e straordinario interprete.




...

Una contrazione del fatturato pari al -4,2% nell'anno pandemico rispetto al precedente, ma una crescita degli addetti del +6,9%. È la fotografia del settore dei trasporti e della logistica scattata dall'Osservatorio sui bilanci 2020 delle Srl del Consiglio e della Fondazione Nazionale dei Commercialisti.


...

Gli inquilini che hanno la revisione annuale del loro contratto di locazione a marzo vedranno il loro canone mensile aumentare di una media di 32 euro d'ora in poi, la crescita dell'inflazione inciderà per 384 euro annui sul portafoglio degli italiani. Un milanese pagherà 44 euro in più rispetto allo scorso anno, gli inquilini romani 35 euro.


19 aprile 2022

...

È stato pubblicato giovedì 14 aprile 2022, sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia (BURP), l’Avviso rivolto alle Amministrazioni comunali pugliesi per la selezione di proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione degli info-point turistici, aderenti alla Rete Regionale, per l’annualità 2022.



...

É stata una Pasqua speciale sull’onda emozionale di foto d’autore che, in un click.hanno lanciato un ponte da New York City fino alla Puglia. Domenica 17 aprile ha preso il via, su “The New York Times”, sia quotidiano che magazine, la campagna promozionale “Puglia, Unexpected Italy (Puglia, l’Italia che non ti aspetti) a cura di Pugliapromozione che si concluderà il 22 maggio.


...

Era a bordo della sua moto di grossa cilindrata Claudio Pastore, il motociclista 32enne di Ruffano (LE) che la mattina di domenica 17 aprile ha perso la vita sulla strada provinciale che collega Taurisano (LE) a Miggiano (LE).


...

ASL BARI La campagna vaccinale anti-Covid ha totalizzato sino al 15 aprile, nel territorio della ASL Bari, 3 milioni e 28.124 dosi somministrate. In dettaglio, si tratta di 1 milione e 122.250 prime dosi, 1 milione e 85.732 seconde, 816.856 terze e 3.286 quarte dosi. In questa fase, la novità riguarda l’allargamento della platea dei soggetti per i quali è prevista la quarta dose o secondo “booster”: oltre alle categorie di soggetti immunocompromessi, vi rientrano le persone da 60 a 79 anni con particolari condizioni di fragilità, gli ospiti delle RSA e gli ultraottantenni.



16 aprile 2022



...

Il Gruppo Storico II Legio Augusta di Lizzanello, da anni impegnato nella divulgazione della storia, degli usi e dei costumi dell’Antica Roma, e il Gruppo Danze Antiche Augusta rappresenteranno anche quest’anno il Salento e la Puglia nelle celebrazioni del Natale di Roma, fissato dalle fonti storiche il 21 aprile del 753 a.C. e, come da tradizione, rievocato ogni anno lo stesso giorno.



15 aprile 2022

...

“Questo piano nasce da un percorso di ascolto e partecipazione, declinato secondo i princìpi di sussidiarietà, cooperazione e responsabilità condivisa tra i diversi livelli istituzionali e gli stakeholder, riconoscendo agli stessi un ruolo determinante nell'organizzazione e nella gestione del sistema integrato di interventi e servizi sociali. Ho voluto condividere questo percorso con gli altri assessori, per definire tematiche e progetti integrati, che possano migliorare concretamente la qualità della vita dei pugliesi. Non a caso l’immagine che abbiamo scelto per rappresentarlo è quella del Puzzle, un insieme di pezzi, di incastri, dove ognuno è protagonista con il proprio ruolo e compito”.



...

L’assessore regionale all’Urbanistica e alle Politiche Abitative, Anna Grazia Maraschio, ha presentato a Roma il progetto di rigenerazione dell’Ex Sanatorio Antitubercolare A. Galateo di Lecce, in occasione dell’evento organizzato presso il MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del secolo XXI dall’Alta Commissione per la Qualità dell’Abitare.


...

Giocare con le favole, andare a spasso nel tempo, scoprire l’arte da un altro punto di vista, imparare a solcare il mare a vele spiegate o a lavorare l’argilla con la tecnica a Colombino. Questo e altro ancora potranno fare 100 ragazzi e ragazze diversamente abili attraverso i “Laboratori inclusivi” itineranti promossi dalla Provincia di Lecce, in collaborazione con la Cooperativa Socioculturale, nell’ambito dei Servizi di Integrazione Scolastica e Assistenza Specialistica per le Disabilità Sensoriali.